Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Caverna II° a SW del Monte Matajur (Grotta di Mersino)
Area geografica
Valli del Natisone
Comune
Pulfero
Catastale
FR383
La cavità si apre a quota 800 alla base di una paretina che si raggiunge in 10 minuti a piedi dal paese di Mersino tramite la strada forestale che conduce al paese di Merso.
L'ingresso alto circa un metro e mezzo dà accesso alla galleria iniziale lunga 30 metri di dimensioni notevoli.
Al fondo di questa galleria si apre una saletta da cui dipartono tre diramazioni.
Nel ramo fossile della cavità vi sono rinvenuti riempimenti calcitici e cristalli di notevoli dimensioni, questi ultimi sono spesso stati oggetto di danneggiamento ed asportazione che hanno deturpato le pareti della grotta.
147 mt
10 mt
800 mslm
Gallery