Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Complesso del Col Lopic
Area geografica
Massiccio del Canin
Comune
Chiusaforte
Il sistema del Col Lopic nell' ultimo biennio, grazie alla scoperta del ramo BK alla riscossa ha raggiunto i 4,2 km di sviluppo. Il ramo in questione si apre vicino alla giunzione tra l' abisso Modonutti - Savoia e la grotta di Fiume Vento; dopo una serie di pozzi iniziali si arriva alla partenza di un lunghissimo meandro ( circa mezzo chilometro ) di discreta percorribilità quasi fossile, al termine del quale si arriva in un salone impostato su faglia; un P 50 porta al fondo del ramo( quota 1300 circa slm ) chiuso in depositi di ghiaia dal quale spira una discreta corrente d' aria verso ingressi alti. Le esplorazioni continueranno nell'estate del 2009 nel tentativo di trovare una via alta che permetta di oltrepassare l' attuale termine del ramo.
Complesso Fiume Vento - Modonutti Savoia pianta.pdf
e
Complesso Fiume Vento - Modonutti Savoia sezione.pdf
Gallery