Fontanon di Avasinis (Eolo)

Area geograficaPrealpi Carniche
ComuneTrasaghis
CatastaleFR 658
L'ingresso della cavità si apre lungo la strada interpoderale che dall'abitato di Avasinis conduce al mt Cuar, in località "Crist".
L'imboccatura della grotta è nascosta a monte di un tubo di cemento sotto la strada che serve a convogliare le acque in caso di forti precipitazioni.Le esplorazioni sono state iniziate dal GSM "Spangar" di Monfalcone nel 1968 alla fine degli anni '70 la Commissione Grotte "Boegan" effettua dei sopralluoghi ma è all'inizio degli anni '80 che le successive scoperte di nuove gallerie porteranno allo sviluppo plurichilometrico della cavità.

5300 mt
16 mt
405 mslm