Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Fontanon di Avasinis (Eolo)
Area geografica
Prealpi Carniche
Comune
Trasaghis
Catastale
FR 658
L'ingresso della cavità si apre lungo la strada interpoderale che dall'abitato di Avasinis conduce al mt Cuar, in località "Crist".
L'imboccatura della grotta è nascosta a monte di un tubo di cemento sotto la strada che serve a convogliare le acque in caso di forti precipitazioni.Le esplorazioni sono state iniziate dal GSM "Spangar" di Monfalcone nel 1968 alla fine degli anni '70 la Commissione Grotte "Boegan" effettua dei sopralluoghi ma è all'inizio degli anni '80 che le successive scoperte di nuove gallerie porteranno allo sviluppo plurichilometrico della cavità.
5300 mt
16 mt
405 mslm
Gallery