BIMBISPELEO 2017

Domenica 18 giugno – Undicesima Edizione

Siamo arrivati alla 11^ Edizione di Bimbispeleo, un’uscita primaverile che si aggiunge ad altre uscite extra estive o autunnali, per complessive 18 uscite effettuate in questi undici anni dal Circolo Speleologico Idrologico Friulano con passione ed allegria, dove i protagonisti sono stati i bambini e le grotte. L’evento viene proposto, come lo scorso anno, in collaborazione e nell’ambito delle attività del Geoparco della Carnia.

 

Le mete di questa edizione saranno Cason di Lanza (Paularo) e la Grotta di Attila che si apre al bordo di una piccola torbiera a nord del Passo di Lanza.

 

Programma:

ore 9.30: ritrovo presso la casera a Passo Cason di Lanza

Presentazione, consegna moduli, informazioni, mappe ecc.

ore 9.45: partenza per la Grotta di Attila

ore 10.45:arrivo alla torbiera ed all’ingresso in grotta

Descrizione dell’area e ingresso in grotta a piccoli gruppi, giochi nell’area, caccia al tesoro (cercare le lance degli Unni…) e pranzo al sacco.

ore 14.30 - 15.00: partenza per il rientro

ore 15.30 - 16.00: arrivo a Cason di Lanza

Festa fino a sera e ritorno verso valle.

 

L’escursione è gratuita, i bambini devono essere sempre accompagnati dai genitori.

Alla partenza verrà chiesto di firmare una liberatoria che solleva gli organizzatori da ogni responsabilità.

 

Attrezzatura richiesta:

Scarponcini o scarpe da ginnastica robuste, una felpa, una giacca impermeabile, una pila e per i più monelli un ricambio totale da lasciare in auto nel caso vengano fatalmente attratti dall’acqua e, infine, un cesto da pic-nic ben fornito (comunque, per i più pigri o golosi, c’è anche un agriturismo al Cason di Lanza). Per l’ingresso in grotta è necessario disporre di stivali e casco: per chi non avesse quest’ultimo l’organizzazione ne metterà a disposizione alcuni. Si può entrare in grotta anche con gli scarponcini ma è possibili che ci si bagni.

L’uscita per ragioni organizzative sarà su prenotazione e a numero chiuso. L’età indicata è dai 4 ai 15 anni. Per prenotarsi inviare una mail all’indirizzo csif.1897@gmail.com oppure via whatsapp al n.ro 3358169032 entro le ore 12.00 di venerdì 16 giugno.

In caso di maltempo l’uscita viene rinviata.

Si prega di verificare l’accessibilità della strada da Paularo per lavori su una frana, l’accesso da Pontebba è aperto ma la strada è a tratti sconnessa, fare attenzione.

Aggiornamenti e news al sito www.csif.it, anche in relazione alle previsioni meteo.

Speleosaluti dal CSIF e dal Geoparco della Carnia

Per informazioni:

 

Andrea Mocchiutti - Circolo Speleologico Idrologico Friulano

Mail: csif.1897@gmail.com, whatsapp: 3358169032

Cristiana Agostinis e Daniela De Prato - Geoparco della Carnia

Mail: cristiana.agostinis@carnia.utifvg.it e daniela.deprato@carnia.utifvg.it, tel. 0433 487779

Paularo
18 giugno