Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
CASALETTO SPARTANO 2007
Esplorazioni sub a RIO TORTO
Fra il 28 maggio ed il 2 giugno 2007 un gruppo di sei soci del Circolo si è recato a Casaletto Spartano (SA) per una breve campagna di esplorazione.
Sono state esplorate alcune nuove cavità nell’area ed effettuati rilievi in grotte già note ma non ancora inserite nel catasto grotte della Campania. In tutto si tratta di sei cavità.
L’attività più rilevante è stata però la serie di sopralluoghi effettuati da parte dello speleosub bresciano G.P. Foti nella grotta di Riotorto in comune di Sanza. Qui è stato individuato il sifone finale che è stato percorso per una ventina di metri oltre i quali non si è potuti andare a causa della fortissima torbidità dell’acqua. Il sifone comunque prosegue con una ampia galleria ed è nostra intenzione ritornare a Sanza per “forzarlo” anche in collaborazione con gli amici di Roma e Napoli. Ciò permetterà di verificare il ruolo di questa cavità nel sistema idrico sotterraneo del Bussento.
Sono stati avviati programmi di collaborazione con i comuni di Sanza e Montesano sulla Marcellana. Alcuni soci hanno preso poi parte all’interessante convegno regionale di speleologia della Campania (Oliveto Citra), dove è stata presentata anche un relazione del CSIF sulla ultra-ventennale attività in Cilento (circa 200 cavità esplorate e rilevate).
CSIF
Casaletto Spartano-Sanza
28 maggio 2 giugno 2007