Il corso si propone di introdurre gli speleologi all'ambiente GIS, acquisendo le nozioni e il metodo di lavoro necessario per gestire un grande numero di dati geografici e topografici diversi, effettuando calcoli di tipo statistico e visualizzando anche con modelli 3D i sistemi carsici e i massicci in cui si sviluppano.