Nuove esplorazioni in Col Lopic

Nuove esplorazioni in Col Lopic


Si è concluso il mini campo estivo CSIF – GSP in Col Lopic settore orientale del massiccio del Canin, che ha avuto come obiettivo principale l' esplorazione ed il rilievo di CL 39 complessa cavità situata a poca distanza da CL 29. Per ora lo sviluppo complessivo si aggira attorno ai 90 mt e le esplorazioni sono ferme su uno stretto meandro percorso da una fredda corrente d' aria. E' stato inoltre completato il rilievo di P1 ( o CL 38 ) cavità che si collega con CL 29 ed è stata fatta una discesa in CL 3 per rivedere il fondo a – 70 ( è stata rifatta la poligonale ) in cerca di nuove prosecuzioni, ma senza esito. Il complesso CL 29 – P 1 dovrebbe avere uno sviluppo di poco meno di mezzo chilometro.

Il 5 - 6 agosto è stato fatto un giro esplorativo nella grotta del Fiume Vento, più precisamente nella zona del campo base 2008. Sono stati esplorati 1) un meandrino che parte vicino alla tenda 2) la risalita vicino alla tenda 3) il cunicolo che si trova alla base del pozzo Vallamita. Il meandrino passa sopra un primo sprofondamento per poi collegarsi con una serie di saltini nel muro di ghiaia e risalendo alla partenza del P 28 nell' abisso Modonutti - Savoia; nella risalita si è raggiunto quota +25, ma non sono state trovate prosecuzioni orizzontali e si è deciso il disarmo di questa via. Il cunicolo sotto il Vallamita è stato rilevato ed è stata accertato il collegamento con il P 67 di MS. Con le nuove esplorazioni il complesso raggiunge i 4300 m di sviluppo