Salviamo il Canin

Lavori sull'altipiano del Canin: per quante grotte sarà la fine?
A rischio decine di grotte, campi solcati e vaschette carsiche su uno degli altopiani carsici più spettacolari ed apprezzati del panorama Alpino La Promotur SPA, recentemente insignita della maglia nera da LegaAmbiente, sta distruggendo uno scenario spettacolare alle porte del parco regionale delle Prealpi Giulie. I lavori sono già iniziati, ma il peggio deve ancora venire. Sono destinati a scomparire: un tratto del sentiero geologico un tratto del sentiero botanico almeno 5 grotte tra cui 2 di più di 700 metri di profondità un sentiero storico della grande guerra, diverse doline campi solcati splendidi e vaschette di corrosione le cui foto sono state recentemente pubblicate, la rara vegetazione in quota. Inoltre viene messo a rischio un sistema carsico di chilometri per potenziale inquinamento delle falde, compromesso irrimediabilmente il paesaggio tra 1200 e 2300 metri di quota ed un rifugio storico della Società Alpina Friulana. Tutto il progetto è stato realizzato ed approvato per lotti al fine di non sottostare alla Valutazione di Impatto Ambientale che non è mai stata eseguita.
Sella Nevea