Bimbi speleo 2009 si svolgerà domenica 24 maggio, anziche 31 maggio come
inizialmente proposto, questo per peremettere a molti di approffittare
del lungo ponte del 2 giugno.
Visiteremo la grotta dell'acqua, una grotta splendida ricca di
concrezioni e vaschette sul carso triestino al confine con la Slovenia.
Non si tratta di una grotta turistica.
Per raggiungerla dal parcheggio auto ci vuole circa un'ora di camminata
nel bosco lungo una pista forestale, per tale ragione riteniamo che sia
adatta a bimbi dai 6 anni in poi.
La grotta è ampia ed orizzontale, tuttavia all'interno ci sono delle
zone con grandi massi da superare per raggiungere le sale più interne.
Ore 9,00 ritrovo presso la sede del Circolo speleologico in via Diaz 58
a Udine e sistemazione formalità assicurazione bimbi.
Ore 9,15 partenza per il Carso
Ore 10,0 arrivo su Carso, camminata e Visita alla grotta
Ore 13,00 Ritorno in superficie e pic nic nel bosco .
Che cosa serve: per chi non entra in grotta bastano degli scarponcini
per chi visita le grotte ci vuole un caschetto ( anche da bici ) una
torcia elettrica ed un paio di scarponi o meglio stivali.
Consigliamo di portare un ricambio vestiti per i bimbi speleo e non solo.
Attenzione: Per i bimbi speleo è necessaria inoltre l'assicurazione SSI
che costa €4.00 a testa, ci servono i dati dei bimbi, nome, data di
nascita e residenza entro giovedi 21 maggio per poter inviare tutto a
Bologna, sede della Società Speleologica Italiana. Andrea Mocchiutti
CSIF Udine 0432 501628 335 8169032 email
geo@geomok.it