Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
SPELEOBIMBI 2010 II° edizione
Visita alle miniere di Carbone di Cludinico
domenica 12 settembre andremo a visitare le miniere di carbone accompagnati da guide locali
Il programma dovrebbe essere il seguente:
ritrovo in piazza a Cludinico ore 9.00 ( da Udine ci vuole circa un ora di auto)
visita al piccolo museo
ingresso alle miniere ( circa 15 min di sentiero )
visita alla miniere circa 1.5 ore
visione di un filmato sulle miniere
ore 12.30 rientro in paese ore 13.00 circa pranzo al sacco presso il campo sportivo
breve passeggiata nei boschi
rientro a casa
I caschi e le luci le forniscono le guide ( per i più piccoli meglio se avete un vostro casco più adeguato )
Possono venire bimbi da 3 anni in su, devono essere autonomi e volenterosi a camminare in miniera.
Costi: fino a 5 anni gratis, da 6 a 12 anni 5 Euro, oltre i 12 anni ed adulti 8 euro da pagare alle guide a Cludinico.
Possono entrare al massimo 45 persone bimbi compresi, quindi chi prima da la conferma prima alloggia.....
maggiori informazioni sulle miniere dal file scaricabile
infovisiteminiera2010.pdf
Cludinico (Ovaro)
12 settembre 2010