Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Mondo Sotterraneo
n.s., anno III, n. 1 aprile 1979
D. E. - Numero pieno…
Luigi Savoia Luigi - Relazione morale per l’anno 1978
Bruno Fracasso - La nuova epizoozia di rabbia silvestre
Umberto Sello - Nuove esplorazioni sul monte Robon
Costantino Bottoli, Mauro Venier - Diablo discensore autobloccante
Circolo Speleologico Idrologico Friulano - Ricerche speleologiche nella zona di Guardia Piemontese in provincia di Cosenza
Giuseppe Muscio, Franco Vaia - Ipotesi sulla genesi della grotta di Milogno (Valle del Fiume Bagni-Guardia Piemontese)
Edoardo Vernier - I chirotteri di una grotta presso Guardia Piemontese (Cosenza)
Maurizio Ponton - I reperti ossei della Grotta di Milogno presso Guardia Piemontese
Maurizio G. Paoletti. - Reperti artropodologici di una grotta calabrese (Grotta di Milogno, Guardia Piemontese, Cosenza) raccolti dal Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Federico Savoia - San Giovanni d’Antro: nuovi rami
Dario Ersetti - S. Giovanni d’Antro: i quadri di Biacis
Paolo Giovagnoli - La Turchnajama nella tradizione popolare
Aa.Vv. - Recensioni bibliografiche
Aa.Vv. - Speleologia regionale
Scarica il pdf