Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Chi siamo
Sede e contatti
Storia »
Le origini
La fondazione
I primi anni
La Prima Guerra Mondiale
Fra le due guerre
Il secondo dopoguerra
Gortani e Caracci
La storia recente
Statuti
Attività
News
Grotte
Corsi
Spedizioni Estero
Spedizioni Italia
Miniere
Editoria e divulgazione
Attività editoriale
Mondo sotterraneo, prima serie 1904-1923
Mondo sotterraneo, numero unico 1965-1976
Mondo sotterraneo, nuova serie 1977-
Aree carsiche in Friuli
Altre pubblicazioni
Mostre
Convegni
Archivi e Biblioteca
Archivi
Biblioteca
Organizzazione
Consiglio direttivo
Presidenti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
News trovate: 151
POD LANISCE
La grotta Pod Lanisce è una risorgiva perenne della lunghezza di oltre due chilometri ha l'ingresso poco oltre l'abitato di Ponte Sambo alla sinistra idrografica del Rio di Monteaperta.
Assemblea annuale ordinaria
È convocata per il giorno
sabato 7 febbraio 2009
, alle ore 18.00 in seconda convocazione l’Assemblea Generale ordinaria dei Soci del CSIF
Rilievo Topografico
Nella sezione "grotte" del sito è possibile scaricare gli aggiornamenti a fine 2008 dei rilievi topografici in pdf (pianta e sezione)delle grotte Doviza e Egidio Feruglio e del complesso del Col Lopic (abisso Modonutti Savoia-Fiume Vento)
AUGURI DI UN BUON 2009
Speleodays
IMAGNA 2008
Una decina di soci del CSIF sono intervenuti al raduno Nazionale annuale che quest'anno si teneva a san Omobono Terme
PRESENTAZIONE
Seguirà la proiezione di un filmato sulla
CUEVA DE LOS CRISTALES DI NAICA
, a cura di "La Venta Exploring Team"
presentato dal prof. Paolo Forti dell'Università di Bologna.
Casaletto 2008
Dal 28 giugno al 4 luglio 5 soci del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano di sono recati in Cilento per la oramai usuale campagna speleologica. Al centro delle spedizione il tracciamento con fluoresceina delle acque della Grotta di Rio Torto presso Sanza. Si è in attesa dei ruisultati della analisi sui fluorocaptori posti in diversi punti del Rio Bussento e in alcune sorgenti dell'area. Sono state esplorate alcune nuove cavità nell'area e posizionate esche per la raccolta di fauna sotterranea.
SPELEOBIMBI 2008
SPELEOBIMBI 2008
SPELEOBIMBI 2008
SPELEOBIMBI 2008
Sono invitati i bimbi, preferibilmente a partire dai tre anni, accompagnati e dotati obbligatoriamente di scarponi/stivali e torcia elettrica, si raccomanda di recuperare un caschetto tipo cantiere o caschetto per bici. Genitori dotati di scarponi/stivali, torcia elettrica, bevande, vivande, salami e simili.
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 10 di 13